
Pomodori farciti con palline di patate
(da Mimma)
Ingredienti per 2-3 persone:
per le palline di patate al sesamo:
Mezzo chilo di patate, parmigiano grattugiato, fontina o altro formaggio a pasta molle, semi di sesamo, olio.
per i pomodori farciti:
pomodori rotondi (uno o due a persona), una cipolla, aglio, peperoncino, origano, salsa di pomodoro, parmigiano grattugiato, pane grattato, olio.
Preparazione:
Lessare le patate, ridurle in purè, aggiungere un po' di olio e una manciata di parmigiano grattugiato e mescolare bene.
Prelevare un po' di composto e appoggiarlo sul palmo della mano, mettere sopra un cubetto di formaggio, altro purè e formare una pallina. Adagiare le palline su un foglio di carta da forno sopra una placca, cospargere di sale e di semi di sesamo e informare in forno già caldo per circa mezz'ora.
Lavare i pomodori e tagliarli a metà in senso orizzontale, svuotarli con l'aiuto di un cucchiaino e metterli a sgocciolare.
Tritare la cipolla, l'aglio e farli rosolare in padella con il peperoncino, unendo un po' di salsa di pomodoro e una presa di origano.
Non appena pronti (basteranno pochi minuti) spegnere la fiamma e aggiungere una manciata di parmigiano grattugiato e una di pane grattato mescolando bene i modo da fare sciogliere il formaggio.
Riempire le vaschette di pomodori con l'aiuto di un cucchiaio. Mettere in teglia coperta da carta, versare un filo d'olio sulla superficie e mettere in forno a gratinare. Sono buoni anche tiepidi.