Ingredienti per 4 persone:
3 etti di farina di mais a cottura rapida, mezzo chilo di funghi prataioli coltivati, 4 etti di crescenza, 1 peperoncino, 1 ciuffo di prezzemolo, 1 spicchio di aglio, 4 cucchiai di parmigiano reggiano grattugiato, 2 mestoli di salsa di pomodoro alle olive, 4 cucchiai di olio extravergine di oliva, pepe, sale.
Preparazione:
Pulire i funghi, eliminando le estremità, lavarli e tagliarli a fettine sottili. In un tegame antiaderente con l'olio, rosolare aglio e prezzemolo tritati con il peperoncino, dopo qualche minuto versare i funghi, alzare la fiamma e far saltare mescolando spesso con un mestolo di legno. Lasciare evaporare tutta l'acqua che i funghi rilasciano, aggiungere un pizzico di sale, una presa di pepe e a fine cottura eliminare il peperoncino.
Preparare la polenta portando ad ebollizione, in una pentola capiente, l'acqua che deve essere di volume triplo rispetto alla farina di mais. Quando l'acqua bolle, spostare la pentola dal fornello o abbassare la fiamma, e versare a pioggia la farina mescolando rapidamente. Quando la farina sarà tutta amalgamata senza aver formato grumi, mettere nuovamente la pentola sul fornello e portare a termine la cottura mescolando e aggiungendo un pizzico di sale.
Distribuire la polenta nei piatti singoli, preferibilmente caldi, insaporire con un cucchiaio di formaggio grattugiato e aggiungere la trifola di funghi e la salsa di pomodoro fredda.
Suddividere la crescenza e decorare con un po' di pepe macinato al momento.
