Ingredienti per 4 persone:
1 grosso cavolfiore fresco, 1 peperone giallo, 1 etto di olive verdi denocciolate, 2 spicchi di aglio, peperoncino in polvere, 2 cipolle dorate, origano secco, 1 ciuffo di prezzemolo, 8 pomodori secchi, 1 bicchiere di vino bianco secco, 4 cucchiai di olio extravergine di oliva, mezzo cucchiaino di cumino, sale.
Preparazione:
Dividere il cavolfiore in cimette e lavarle.
In un tegame grande con l'olio rosolare a fiamma bassa le cipolle tagliate a fettine sottili e l'aglio tritato con il prezzemolo. Aggiungere il peperone tagliato a listarelle e le cimette di cavolfiore. Cuocere a fiamma media per 10 minuti, versare il vino e lasciare evaporare. Versare un bicchiere di acqua, il cumino, un pizzico di sale, una presa di peperoncino, una presa di origano, le olive intere, i pomodori tagliati a cubetti e proseguire la cottura per altri 15 minuti mescolando di tanto in tanto e aggiungendo lo zucchero e un pizzichino di sale.
A cottura ultimata il cavolfiore risulta saporito e asciutto, versarlo quindi in un piatto di servizio.
Può essere servito come secondo caldo oppure tiepido.
